Parise Advisory

Ci occupiamo di tematiche commerciali e strategiche dal 1994. Esperienze lavorative con imprese italiane ed estere, PMI e multinazionali.

Mob: +39 347 9042232
Email: studio@pariseadvisory.com



impresa Tag

Ti serve una strategia incentrata sul cliente. Nelle nostre PMI riscontro spesso la mancanza di una vera strategia di prezzo oppure l’implementazione di una strategia di prezzo totalmente inadeguata rispetto agli obiettivi aziendali. Nei casi più gravi, purtroppo, mancano anche gli obiettivi che dovrebbero guidare l’imprenditore. Queste criticità,...

I clienti sbagliati compromettono la performance aziendale I clienti sono il vero patrimonio di ogni impresa.A patto che l’impresa li abbia scelti e che siano quelli giusti.Nel caso non lo siano, a venir compressa è la performance aziendale. Perché molte aziende vendono ai clienti sbagliati? I motivi che...

Sei sicuro che il mercato italiano sia saturo? L'internazionalizzazione viene spesso descritta come l’unica soluzione per far crescere le nostre PMI poiché si ritiene che quello italiano sia ormai un mercato saturo. In realtà ciò che manca a molte delle nostre PMI è un’adeguata strategia utile a far...

L'incoerenza compromette la performance della tua impresa. La gestione di un’azienda non è una passeggiata di salute. E nelle complessità quotidiane, gli imprenditori con cui collaboro difficilmente considerano la coerenza una delle priorità su cui focalizzare le loro attenzioni. MINACCE INTERNE ED ESTERNE ALL’IMPRESA Nello sviluppare le analisi strategiche,...

COME SALVAGARDARE I CONTI AZIENDALI ATTRAVERSO LA STRATEGIA DI PREZZO Il prezzo è una delle principali argomentazioni di vendita. Purtroppo nelle negoziazioni B2B, spesso, è anche l’unica. Un’errata strategia di prezzo può essere molto dannosa per i conti aziendali, in particolare nei casi in cui non sia monitorata...

Qualsiasi azienda ha bisogno di coordinate precise per raggiungere gli obiettivi. Molti imprenditori ritengono che l’analisi strategica sia di utilità solo per aziende molto strutturate. Altri non ne sentono l’esigenza semplicemente perché, come sostengono spesso, vendono gli stessi prodotti da molto tempo e sempre agli stessi clienti. A...

I clienti che aumentano la redditività aziendale. Possiamo definire clienti strategici quelli sui quali l’imprenditore, a fronte delle necessarie analisi e valutazioni, decide di investire le necessarie risorse per la costruzione di una relazione di lungo periodo con l’obiettivo di generare un maggior vantaggio economico e...

Senza analisi non c’è competitività Dalle quotidiane conversazioni che intrattengo con gli imprenditori veneti, la strategia viene vista come un’attività non necessaria per la competitività della loro azienda. È percepita come un esercizio fine a se stesso, qualcosa di fumoso e...

Il valore di ogni opportunità di contatto. Domanda: “Come faccio ad aumentare la redditività della mia azienda?”Risposta: “Migliorando la fidelizzazione dei tuoi clienti”Domanda: “E come si fa?”Risposta: “Dimenticati del tuo prodotto o servizio e pensa dal punto di vista del tuo cliente”Domanda: “Cosa significa?”Risposta: “Ascolta il...

L’efficienza di costo non è sufficiente a mantenere un vantaggio competitivo nel lungo periodo. Una delle principali criticità riguardanti la strategia è l’incapacità di distinguere tra efficacia operativa e la stessa strategia. Molti imprenditori sono convinti di avere una strategia mentre in realtà stanno semplicemente ottenendo un...