Parise Advisory

Ci occupiamo di tematiche commerciali e strategiche dal 1994. Esperienze lavorative con imprese italiane ed estere, PMI e multinazionali.

Mob: +39 347 9042232
Email: studio@pariseadvisory.com



Blog

“Per quanto bella sia la strategia, ogni tanto bisogna guardare anche ai risultati". Negli ultimi dieci anni, occuparsi dei contenuti di marketing è diventata una pratica consolidata. Le aziende hanno assunto personale specializzato per gestire uffici comunicazione, creare blog e per seguire molte altre attività collegate. Alcune...

Cambiare strategia non garantisce la sopravvivenza dell'azienda. Dall’analisi dei dati relativi al periodo immediatamente precedente la recessione del 2008, si evince che le imprese reagirono mantenendo inalterata la loro strategia che mirava, per alcune, ad ottenere un vantaggio competitivo fondato sulla differenziazione, e per altre, ad...

Dimostrare l'impatto sul fatturato degli investimenti nei Social Media. Oltre il 90% delle medie e grandi imprese utilizzano i social media nel proprio marketing da oltre cinque anni. Tuttavia, quasi la metà dei responsabili del marketing non è in grado di dimostrare l'impatto sul fatturato dei...

Come renderli più efficaci. Da un’analisi effettuata nel 2017 risulta che circa un terzo di tutti i progetti di “Customer Relationship Management” (CRM) falliscono. In realtà, quando si chiede ai dirigenti se il sistema CRM sta aiutando la loro attività a crescere, il tasso di fallimento...

Perché molte aziende non riescono a porre al centro il cliente? Le aziende stanno cercando di porre al centro il cliente ma la quantità, la velocità e la varietà dei dati travolgono molte organizzazioni. Alcune aziende non dispongono dei sistemi e della tecnologia per segmentarli e profilarli correttamente....

I migliori venditori condividono gli stessi modelli, abitudini e caratteristiche. La funzione vendite è l’unica funzione aziendale che genera fatturato. I risultati finanziari di una impresa dipendono dalle performance del team delle vendite. Oggi, però, la funzione vendite non può avere soltanto l'obiettivo di vendere dei prodotti....

7 modi per fissare obiettivi motivanti La maggior parte delle aziende utilizza gli obiettivi di vendita per indirizzare l'attività dei venditori. Gli obiettivi stimolano gli individui e li incoraggiano ad impegnarsi per raggiungerli. Questo rende essenziale la corretta definizione degli obiettivi. Ciò si rivela determinante anche che...

Errori da evitare e azioni da intraprendere Nella gestione dei clienti strategici si commettono comunemente quattro errori. Uno, i clienti “giusti” - quelli con le giuste caratteristiche - non sono designati come "strategici". Due, rispetto alle risorse impiegate per servirli, troppi clienti sono designati come “strategici”. Tre, le relazioni con...